Ingredienti
Cioccolatino:
100 gr cioccolato bianco
50 gr frutti di bosco frullati
Omino di cioccolato:
20 gr cioccolato fondente
Nuvola di Grana Padano DOP:
40 gr crosta di Grana Padano DOP 24 mesi
Cielo decorativo:
100 gr isomalto 5 gr colorante blu in polvereProcedimento
Cioccolatino:
Far sciogliere il cioccolato a 45°
Temperarlo su un bancone fino a che non raggiunge 28°
Aggiungere i frutti di bosco frullati e colare il composto negli stampi
Omino di cioccolato:
Far sciogliere il cioccolato a 45°
Temperarlo fino a raggiungere 30°
Stenderlo su un foglio di carta da forno dopo qualche minuto quando non è ancora duro disegnare l’omino
Nuvola di Grana Padano DOP:
Tritare la crosta in un mixer
In un padellino far sciogliere la crosta tritata fino a creare una cialda dorata
Far raffreddare e sbriciolarla
Cielo decorativo:
Far sciogliere l’isomalto in un pentolino di rame con il colorante.
Quando è sciolto aspettare 2 minuti e poi con una forchetta fare movimenti energici su un foglio di carta da forno per formare delle strisce sottili che si incrociano
Impiattamento:
Prendere il Grana Padano DOP sbriciolato e metterlo alla base del piatto come a creare una nuvoletta. Posizionare la sagoma di cioccolato sopra. Mettere i fili di isomalto alla cima del piatto e posizionare i cioccolatini sopra come a creare un gruppo di palloncini. Disegnare con del colorante nero dei fili che partono dal braccio della sagoma e si congiungono con i cioccolatini.
Il mio piatto è a zero sprechi perché uso la crosta del Grana Padano e come elettricità uso solamente il gas. Uso il Grana Padano DOP 24 mesi perché ha un sapore più spiccato e fa contrasto con il dolce del cioccolato.