I Risultati: produzione e consumo
Il Consorzio Grana Padano in cifre – 2023
La produzione e gli addetti
Produzione 2023 (Gennaio – Agosto) | 3.804.713 forme (+5,58% vs 2022) |
Produzione 2022 (Gennaio – Dicembre) | 5.212.103 forme (-0,43% vs 2021) pari a 202.051,433 tons (-0,61%) |
Peso medio Forme 2022 | 38,77 kg |
Peso medio Forme 2021 | 38,84 Kg |
Esportazioni 2022 | 2.363.706 forme (+ 6,19% rispetto al 2021), pari al 47% della produzione marchiata |
Riserva marchiate 2022 (Gennaio -Dicembre) | 426.798 forme |
Riserva marchiate 2021 (Gennaio -Dicembre) | 517.944 forme |
Aziende produttrici | 127 |
Caseifici produttori | 142 |
Stagionatori | 147 |
Preconfezionatori (porzionato, grattugiato, CET) | 200 |
N° aziende zootecniche conferenti latte 2022 | 3.835 |
N° soggetti coinvolti in tutto il comparto 2022 | 50.000 |
Latte trasformato a Grana Padano DOP 2022 | 2.752.008.277 tons |
Ripartizione della produzione annua 2022: | 65,30% Cooperative – 34,70% Industrie |
PLV 2022 di formaggio stagionato alla consegna franco punto vendita (valore) | 1.700.000.000 euro |
PLV 2022 al consumo (valore) | 3.200.000.000 euro |
PLV Italia | 1.550.000.000 euro |
PLV estero | 1.650.000.000 euro |
Piano Produttivo
E’ un programma adottato con il consenso dei caseifici e dei produttori latte destinato a Grana Padano con l’obiettivo di disciplinare l’offerta al fine di adeguarla alla domanda mediante il reperimento di risorse aggiuntive in caso di crescita della produzione oltre un certo limite.