Involtini di anatra dorati al Grana Padano

Versione stampabile
Involtini di anatra dorati al Grana Padano

Dettagli ricetta

. Difficoltà: Facile . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 50 minuti
Senza lattosio Senza lattosio
Senza glutine Senza glutine

Descrizione

Questa ricetta è tratta dal Progetto Crossroad, a cura del Consorzio per la Tutela del Grana Padano in collaborazione con la Regione Lombardia e Union Camere. Il progetto è nato per la diffusione del marchio Grana Padano in Cina e dei prodotti lombardi a marchio di qualità: una sintesi perfetta di promozione commerciale e valorizzazione culturale.
Obiettivo del progetto è promuovere la versatilità dei prodotti italiani di qualità anche nelle cucine etniche, con particolare riguardo a quella cinese che vanta una lunga storia e tradizione, proprio come quella italiana.
I prodotti DOP italiani incontrano il gusto dei consumatori stranieri non solo nelle ricette italiane ma possono essere utilizzati anche nelle cucine fusion per creare abbinamenti originali e diversi.

Ingredienti

1½  pelle di anatra dorata 
200 gr polpa di coscia di anatra
3 uova
3 gr salsa di soia
1 gr vino di riso
2 gr pepe in grani dello Sichuan
2 gr zenzero fresco tritato
3 gr cipollotto tritato
5 gr castagne secche tritate
3 gr olio di sesamo
50 gr amido di mais
100 gr pangrattato
750 ml olio extravergine d’oliva del Garda per friggere
2 gr glutammato
200 gr Grana Padano
sale q.b.

Procedimento

Tagliate la pelle dell’anatra in pezzi di 6 cm x 5 cm.
Tritate la carne, mescolatela con la salsa di soia, 50 gr di Grana Padano grattugiato, il vino di riso, il glutammato, il pepe, lo zenzero, il cipollotto, le castagne e l’olio di sesamo. Salate.
Dividete il composto in tante parti quanti sono i pezzi di pelle dell’anatra, ponetelo in cima e arrotolate la pelle a cilindro del diametro di 1,5 cm.
Sbattete le uova, passate i cilindri nell’amido di mais, quindi immergeteli nell’uovo e passateli bene pressando nel pangrattato con il rimanente Grana Padano grattugiato.
Scaldate l’olio in un wok a temperatura moderata, spegnete la fiamma ed immergete con cautela gli involtini, rigirateli per due tre volte, riaccendete la fiamma, friggeteli fino a quando vengono a galla. Abbassate la fiamma, lasciate friggere per 2-3 minuti fino ad ottenere una doratura uniforme, scolate ed asciugate su carta da cucina. Disponete sui piatti e servite.