Tortini di riso ai colori della salute
Dettagli ricetta
. Dosi: 2 persone
. Varietà: Riso
Descrizione
Per realizzare il piatto tenendo conto anche del risparmio energetico e per evitare gli sprechi, come prima cosa ho utilizzato la tecnica di cottura conosciuta come Pilaf che prevede l'utilizzo del fornello a gas anziché del forno elettrico come contempla la ricetta tradizionale. Inoltre, per evitare gli sprechi, è stata cucinata la quantità di riso precisa che può contenere il coppapasta scelto e tutti gli ingredienti sono stati utilizzati fino a completo esaurimento.Ingredienti
Riso Carnaroli 100g da dividere in 5 porzioni da 30g.
10g Grana Padano 24 mesi
noce di burro
Per TORTINO AL SUGO:
2 cucchiai di sugo pronto
Per TORTINO ALLA CAROTA:
2 carote;
2 cucchiai di cipolla bianca tagliata finemente;
Vino bianco 40 ml
Per TORTINO AL PESTO:
2 cucchiai di pesto locale Calabrese
Per TORTINO AI MIRTILLI:
20 mirtilli neri locali (60g);
Erba cipollina q.b.;
Vino rosso 40ml
Per TORTINO AL GRANA PADANO:
2 cucchiai di cipolla bianca tagliata finemente;
Vino bianco 40 ml
CIALDE DI GRANA PADANO:
Grana Padano 10g (stagionatura 24 mesi);
Olio e.v.o.Procedimento
Il primo passaggio da effettuare per realizzare il piatto è la cottura del riso.
Prima si fa il soffritto con olio e cipolla (dove serve), poi si aggiunge il riso e lo si cuoce mantecandolo fino a quando diventa ben dorato.
A questo punto si aggiunge del brodo vegetale in quantità doppia rispetto al riso crudo.
Una volta raggiunta l’ebollizione, si copre con un coperchio e si continua a cuocere a fiamma bassissima per un’altra ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dopo aver effettuato la cottura Pilaf in maniera uguale per tutti i tortini (con aggiunta di cipolla bianca nel tortino alla carota e Grana Padano) si procede così:
TORTINO AL SUGO
Aggiungere il sugo e far cuocere per 1 minuto circa. Infine togliere dai fornelli il risotto ed aggiungere il Grana Padano.
TORTINO ALLA CAROTA
Sfumare il riso con del vino bianco. Successivamente prendere una parte delle carote, tagliarle a dadini e frullarle. Aggiungere il composto nel riso insieme all’altra parte di carote, tagliate a cubetti, e far cuocere per 1 minuto. Infine togliere dai fornelli il risotto ed aggiungere il Grana Padano.
TORTINO AL PESTO
Aggiungere il pesto e far cuocere per 1 minuto circa. Infine togliere dai fornelli il risotto ed aggiungere il Grana Padano.
TORTINO AI MIRTILLI
Sfumare il riso con del vino rosso. Successivamente prendere una parte dei mirtilli neri, tagliarli a dadini e frullarli. Aggiungere il composto nel riso insieme all’altra parte di mirtilli, tagliati solo a metà, e far cuocere per 1 minuto. Infine togliere dai fornelli il risotto ed aggiungere il formaggio Grana Padano ed un pizzico di erba cipollina per insaporire il tutto.
TORTINO AL GRANA PADANO
Sfumare il riso con del vino bianco. Successivamente aggiungere il Grana Padano.
CIALDE DI GRANA PADANO
Scaldate leggermente una padella antiaderente. Versare un cucchiaino di olio e distribuirlo su tutta la padella. Poggiare il coppapasta e aggiungere all’interno due cucchiai pieni di formaggio Grana Padano. Farlo sciogliere. Una volta sciolto spegnere la fiamma e aspettare che si intiepidisca leggermente. Successivamente sollevare il coppapasta scollando la crosta molto delicatamente. Infine mettere la crosta sopra un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Per concludere prendere un coppapasta con diametro di 8cm. Versare all’interno 2 cucchiai di riso. Con l’aiuto di un cucchiaino farlo aderire bene al fondo ed alle pareti. Una volta data la forma, sfilare il coppapasta sopra la cialda di Grana Padano, evitando di creare fratture nel riso, ed infine decorare il tutto.