Risotto con la zucca e Grana Padano DOP Riserva
Protagonista della ricetta è la zucca, un alimento ricco di betacarotene, sano ed equilibrato. Il risotto con la zucca è un primo piatto semplice, la cui presentazione scenografica lo rende ideale per il pranzo della domenica
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
40 minuti
Varietà
Riso
Intolleranze
Senza glutine
Ricorrenze
Halloween
Tipologia
Verdura
Stagionatura
Grana Padano Riserva
Francesca D'Orazio
Ingredienti
320 g di riso carnaroli o arborio
350 g di zucca, già decorticata
2 cucchiai di scalogno finemente tritato 
1.3 L circa di brodo vegetale
70 ml di vino bianco secco
70 g di Grana Padano DOP Riserva grattugiato
Olio extra vergine d'oliva
50 g di burro da frigo 
Sale

Per l’impiattamento
1 zucca grande, circa 2 Kg e 1/2
Grana Padano DOP tagliato in petali (si può utilizzare un pela patate)
Procedimento
Scaldare il forno a 200°C
Mettere in un pentolino lo scalogno  con due cucchiai di olio extra vergine d'oliva aromatizzato. Far cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti.  
Tagliare la zucca a pezzi. Scaldare in un pentolino un cucchiaio di olio aromatizzato, aggiungendo la zucca e versando un bicchiere di acqua o di brodo vegetale. Coprire e fare cuocere fino a quando la zucca sarà morbida. Salare e frullare.
Mentre cuoce il soffritto e la zucca, preparare il contenitore: lavare la zucca intera e asciugarla. Disporla su teglia foderata con carta forno e cuocerla in forno caldo per 10 minuti. In questo modo la buccia si ammorbidirà e sarà più facile tagliarla: incidere e tagliare la calotta. Svuotarla, eliminando i semi. Condirla con del sale e poco olio. Ungere anche la parte esterna incluso il coperchio e coprire con la carta stagnola. 
Passare la zucca ed il suo coperchio nuovamente in forno. Dopo 10 minuti togliere il coperchio, lasciare cuocere la zucca per altri 15 minuti.
Scaldare il brodo vegetale e tenerlo a fuoco molto basso in modo che rimanga bollente.
In una casseruola scaldare il soffritto di scalogno, aggiungere il riso, mescolarlo, tostarlo e sfumare con del vino bianco.
Aggiungere il brodo vegetale, poco alla volta, mescolando il riso, aggiungendo prima di completare la cottura la zucca frullata. 
Mantecare il risotto con il burro ed il Grana Padano DOP Riserva grattugiato. Coprire la casseruola e lasciare riposare per 2-3 minuti prima di servire.
Disporre il risotto nella zucca scavata guarnendolo con dei petali di Grana Padano DOP.

Tag:  primi con grana padano riservaprimi con grana padano riserva senza glutineprimi della food blogger Francesca D'Orazioprimi di risoprimi di verduraprimi di verdura difficoltà facileprimi di verdura senza glutineprimi difficoltà facileprimi difficoltà facile senza glutineprimi per Halloweenprimi senza glutine