Polenta morbida, salsa al Grana Padano, caffè e acini d’uva

Versione stampabile
Polenta morbida, salsa al Grana Padano, caffè e acini d’uva

Dettagli ricetta

. Difficoltà: Facile . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 60 minuti

Videoricetta

Ingredienti

Per la polenta
500 g di polenta di mais  gialla 
175 ml di acqua
20 ml di olio evo 
1 fogliolina di alloro 
Sale QB
 
Per la salsa al Grana Padano 
150 di latte intero
150 di panna cucina 
200 di Grana Padano DOP Riserva 24 mesi 
Sale QB
Noce moscata QB

Per la finitura
Caffè solubile QB
qualche acino di uva Italia bianca
Una noce di burro

Procedimento

Per la polenta
In una casseruola di rame stagnato o alluminio portare a bollore 175 gr di acqua con un filo di olio evo e una foglia di alloro fresco, versare a pioggia la farina per 40 minuti,  mescolare di continuo per evitare la formazione di grumi, appena riprende il bollore abbassare la fiamma e cuocere fino a cottura ultimata girando di tanto in tanto con una frusta mantenere una consistenza morbida fino a cottura ultimata, se c’è ne fosse bisogno aggiungere altra acqua, aggiustare di sale e pepe. 

Salsa al Grana Padano
In un pentolino portare a bollore latte e panna, aggiungere il Grana Padano grattugiato amalgamare e trovare la giusta consistenza, incorporare una macinata di pepe e noce moscata. 
 
Per la finitura
Comporre il piatto adagiando la polenta morbida, la salsa al Grana Padano, l’uva tagliata per metà pulita dai semi e precedentemente dorata in una noce di burro caldo e spolverare con il caffè.