Insalata Ligure

Versione stampabile
Insalata Ligure

Dettagli ricetta

. Difficoltà: Medio . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 40 minuti . Ricorrenze: Natale

Descrizione

Se pensiamo ai colori e ai profumi delle tavole liguri, è impossibile non pensare al pesto. Verde, intenso, saporito: accostato normalmente alla pasta, ma spesso introdotto anche nelle lasagne, il pesto, può essere utilizzato in tantissimi piatti diversi. Basti pensare che, la tradizione ligure, vuole l’aggiunta di un cucchiaio di pesto nella minestra di verdure, per donare un tocco di sapore in più! In questa ricetta, invece, lo utilizzeremo nell’insalata, unito a noci, Grana Padano a scaglie e chicchi di melagrana, da sempre simbolo di fortuna e prosperità. Immancabili nel periodo delle feste!

Ingredienti

Per il pesto:
50 g di basilico fresco
½ bicchiere di olio extravergine d’oliva
6 cucchiai di Grana Padano grattugiato
2 cucchiai di Pecorino grattugiato
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di pinoli o noci
1 pizzico di sale

Per l’insalata:
200 g di insalatina mista
5 cucchiai di Pesto genovese
½ Melograno
80 g di Grana Padano da 9 a 16 mesi
10 gherigli di noce
Olio extravergine d’Oliva
Sale

Procedimento

Per il pesto:
I veri ingredienti segreti del pesto genovese sono un mortaio di marmo, un pestello di legno e una buona dose di pazienza. Per prima cosa lavate bene il basilico in acqua fredda e mettetelo ad asciugare su un canovaccio. Nel frattempo iniziare a pestare gli spicchi d’aglio con il sale, dopodiché aggiungete un cucchiaio generoso di pinoli che renderanno più vellutata la salsa. Continuate a pestare. Quando la base sarà piuttosto cremosa, aggiungete poco alla volta le foglie di basilico, pestandole nel mortaio con un movimento rotatorio: vedrete sprigionarsi poco a poco un bellissimo verde intenso. Aggiungete infine il Grana Padano, il pecorino e l’olio e proseguite la lavorazione fino a ottenere una consistenza omogenea. Ovviamente la preparazione del pesto può avvenire anche con il frullatore ma è importante che si tratti di una lavorazione rapida in modo da evitare l’ossidazione e conservare un colore brillante.

Per l’insalata:
In una ciotola capiente sistemate l’insalata, unite le noci spezzettate grossolanamente e i chicchi di melograno. Aggiungete il Grana Padano a scaglie e completate con il pesto, che darà alla vostra insalata un sapore davvero speciale. Aggiustate di sale e, se necessario, aggiungete un filo di un buon olio ligure. Otterrete così un’insalata perfetta da portare in tavola per le feste: da completare, se volete, con crostini di pane croccanti. Buon appetito!
Monica Chiocca