Sfincione palermitano senza glutine
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Medio
. Dosi: 6 persone
. Tempo di preparazione: 1 ora (+2/3 ore di lievitazione)
. Varietà: Pizza e focacce
. Ricorrenze: Natale
Le passeggiate di shopping natalizio mettono sempre un po’ fame, e la tentazione di uno spuntino fuori pasto è dietro l’angolo. Lo sfincione, un prodotto tipico della tradizione palermitana, è una vera e propria specialità dello street food che fa al caso vostro e che potete preparare anche per un aperitivo in casa.
Ingredienti
500 g di farina senza glutine per pizza
350 g di acqua
2 cipolle (200 g circa)
400 g di pomodori pelati
60 g di Grana Padano Oltre 16 mesi
10 filetti di acciuga sott’olio
10 g di lievito di birra
50 g di pangrattato senza glutine
1 cucchiaino di zucchero
Origano
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.Procedimento
Sciogliete il lievito con un po' dell'acqua prevista per l'impasto, insieme allo zucchero. Mettete la farina in una ciotola e fate un buco al centro. Quindi mettete il lievito, il resto dell'acqua e cominciate a impastare. Aggiungete l'olio e continuate a impastare e infine il sale.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2/3 ore, a seconda del caldo che c'è in casa vostra).
Nel frattempo tagliate a fettine la cipolla e fatela soffriggere con l’olio in un'ampia padella. Appena sarà dorata, aggiungete il pomodoro pelato, un po' d'acqua minerale, salate e lasciate cuocere per 20 minuti circa. Fate raffreddare.
Stendete l’impasto lievitato su una leccarda, aiutandovi con dell'olio. Con le dita fate dei solchi e stendete la salsa con le cipolle. Aggiungete le acciughe sott’olio spezzettate.
A parte fate tostare il pangrattato con un po’ d’olio e sale e versate sul condimento, quindi spolverizzate con abbondante Grana Padano.
Cuocete in forno già caldo a 220° per 20 minuti circa.
Sfornate e spolverizzate con dell'origano.
Note: a seconda della farina che usate, la quantità di acqua necessaria cambierà e quindi dovete aggiungere o diminuire ad occhio.