Necci toscani salati alla piastra con Grana Padano e bresaola di Wagyu
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Facile
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 10 minuti
I Necci sono un dolce caratteristico della Montagna Pistoiese e della Garfagnana. Si tratta di un piatto molto povero che prevede l'uso di ingredienti semplici e di stagione. Questa ricetta li propone salati e arricchiti dalla particolarità della bresaola di Wagyu e dall’inconfondibile sapore del Grana Padano.
Ingredienti
250 g di farina di castagne
200 ml di acqua
1 pizzico di sale
olio extravergine di oliva
Per la crema di ricotta e Grana Padano
100 g di ricotta fresca
30 g - 40 g di Grana Padano grattugiato
Un po' di noce moscata
Olio extravergine di oliva
Bresaola di Wagyu tagliata a fette sottili q.b.Procedimento
Per i necci
Setacciate in una ciotola la farina di castagne. Aggiungete 1 pizzico di sale e l’acqua aggiunta a filo poco alla volta continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Dovrete ottenere una pastella abbastanza fluida.
Versate un mestolo d’impasto sulla piastra e fate cuocere a fuoco basso per circa 3 minuti per lato.
Ripetete la stessa operazione fino all'esaurimento dell'impasto, impilando su un piatto i necci già pronti e tenendoli al caldo.
Per la farcitura
In una ciotola lavorate a lungo la ricotta fresca con il Grana Padano, con l’aiuto di una frusta, aggiungendo un po' di noce moscata e olio extravergine d’oliva, finché non otterrete un composto cremoso e omogeneo. Tenete da parte.
Farcite i necci disponendo un po' di ricotta al centro di ognuno e arrotolandoli su sé stessi. Avvolgere con una fetta di bresaola e quindi servite i necci con la ricotta ancora tiepidi.