Grana Padano è il formaggio DOP più consumato al mondo. La cultura del benessere appartiene profondamente alla filiera produttiva di questo formaggio unico ed inimitabile.
Grazie alla sua versatilità, il formaggio Grana Padano, consente a ciascuno di sbizzarrire la propria creatività in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Da oltre sessant’anni, il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano per garantire il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta.
La tutela del Grana Padano passa anche attraverso la promozione della sua immagine. Per questo motivo il Consorzio è il promotore di attività volte a diffondere la cultura di questo formaggio in tutto il mondo mediante compagne pubblicitarie, eventi e ed altre iniziative.
Grana Padano è veramente buono anche perché viene prodotto secondo una politica di sostenibilità. L’impegno del Consorzio Tutela Grana Padano a gestire in modo responsabile i propri impatti è un percorso in continua evoluzione rivolto al consumatore, alla comunità in cui opera e all’intera filiera produttiva.
Per i cestini 50 gr di farina integrale 50 gr di farina 00 50 gr di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi 150 ml di acqua Pepe q.b. Per la crema 150 gr di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi 70 gr di patate lesse 100 gr di panna fresca 200 ml di latte 300 gr di gamberi di Gallipoli 100 gr di zucchine 35 gr di burro 1 spicchio d’aglio Sale e pepe 1 mazzetto di maggiorana fresca
Per i cestini In una ciotola mettere le due farine e mescolare. Incorporare il Grana Padano, aggiungere l’acqua, rimescolare e far riposare per 10 minuti. Rimescolare per bene e in una padella anti aderente e formare le cialde come per fare delle crepes cappandole poi su una ciotola in vetro piccola oppure su un bicchiere. Riportare in forno per 10/15 minuti alla temperatura di 100°C e far raffreddare. Per la crema Mettere a lessare le patate con un po’ di sale, dopo cotte pelare e passare le patate al setaccio e tenere da parte. Mettere a bollire il latte, la panna, aggiustare di sale e pepe, incorporare il Grana Padano grattugiato e conservare in caldo. Pelare le zucchine, tritare a brunoise molto piccole, far sbollentare in acqua bollente per 3 minuti e tenere da parte. Sgusciare i gamberi e saltarli in padella con burro e uno spicchio d’aglio in camicia, lasciando da parte 4 gamberi sgusciati interi, che serviranno come guarnizione. Incorporare le zucchine, i gamberi e le patate passate al setaccio nella crema e mescolare aggiungendo: sale, pepe e della maggiorana spezzettata con le mani. Mescolare il tutto e riempire i cestini con la crema, aggiungere per ogni cestino un gambero intero saltato in padella con delle foglioline di maggiorana e servire.
Tag: antipasti con grana padanoricette di antipasti con formaggio