Cuori di cavolfiore in cialde di Grana Padano con crema di Taleggio e prosciutto cinese
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Difficile
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 1 ora e 30 miuti
Questa ricetta è tratta dal Progetto Crossroad, a cura del Consorzio per la Tutela del Grana Padano in collaborazione con la Regione Lombardia e Unioncamere. Il progetto è nato per la diffusione del marchio Grana Padano in Cina e dei prodotti lombardi a marchio di qualità: una sintesi perfetta di promozione commerciale e valorizzazione culturale.
Obiettivo del progetto è promuovere la versatilità dei prodotti italiani di qualità anche nelle cucine etniche, con particolare riguardo a quella cinese che vanta una lunga storia e tradizione, proprio come quella italiana.
I prodotti DOP italiani incontrano il gusto dei consumatori stranieri non solo nelle ricette italiane ma possono essere utilizzati anche nelle cucine fusion per creare abbinamenti originali e diversi.
Ingredienti
400 gr cavolfiore intero
400 ml brodo di pollo
100 gr prosciutto cinese non trattato
30 ml vino bianco dell’Oltrepo Pavese
60 gr Taleggio
200 gr Grana Padano
350 ml latte
sale q.b.Procedimento
Mettete il cavolfiore pulito e intero in una pentola con acqua fredda e portate a bollore.
Dopo due minuti da quando inizia a bollire scolate, asciugate e sistemate in una pirofila. Coprite con il brodo di pollo e terminate la cottura a vapore.
A cottura rimuovete il cavolfiore e tagliatelo in parti uguali senza togliere completamente la base e ricomponetelo, piazzatelo sul piatto di servizio mantenendo la sua forma originale.
Rimuovete la cotenna dal prosciutto, condite con il vino bianco e cuocete a vapore per 50 minuti. A cottura, tagliate il prosciutto a dadini.
Fate sciogliere nel latte a bagnomaria il Taleggio e 100 gr di Grana Padano, fino ad ottenere una crema che verserete sopra il cavolfiore, cospargete con i dadini di prosciutto e servite con cialde di Grana Padano a forma di semisfere che avrete ottenuto nel seguente modo: disponete dei dischi di Grana Padano grattugiato su un silpat, cuocete nel microonde per 25 secondi, estraeteli e, mentre sono ancora morbidi, girateli su un bicchiere o una tazza per dare loro la forma di semisfera.