Gnocchi di patate alla friulana, fonduta al Grana Padano
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Difficile
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
. Varietà: Gnocchi
Ingredienti
Per gli gnocchi
1 kg di patate
4 tuorlo
100 g di farina
Sale
Per la fonduta di Grana Padano
500 g di panna fresca
250 g di Grana Padano grattugiato
Per il ripieno
65 g di ricotta fresca
35 g di fichi secchi
35g di uva sultanina
35 g di marmellata mele cotogne
35 g di prugne secche
30 g di polpa di pere
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiai grappa di pere
1 cucchiaio di cacao in polvereProcedimento
Per gli gnocchi
Cuocere le patate a 130°C in forno avvolte da carta alluminio per un'ora. Aprire la carta e continuare per 10 minuti.
Mettere nello schiacciapatate con tutti gli altri ingredienti. Si dovrà formare una massa morbida, delicata ed omogenea. Con l'impasto modellare delle palline della grandezza di un uovo e con il pollice spingere dentro il centro creando un buco che andrà riempito con il ripieno.
Per la fonduta
Ridurre di due terzi la panna, aggiungere il Grana Padano grattugiato e frullare il tutto ottenendo una fonduta liscia ed omogenea.
Per il ripieno
Tritare i fichi, l'uvetta, le prugne e la pera e incorporare la ricotta, la marmellata, il cacao, il cioccolato, la cannella e la grappa. Amalgamare perfettamente gli ingredienti. Riempire le palline di patate ognuna con un po’ di ripieno, richiudere il disco dando la forma caratteristica degli gnocchi.
Completamento del piatto
Cuocere gli gnocchi in acqua salata per 4-5 minuti. Scolare gli gnocchi, asciugarli e rosolarli in padella con olio ed uno spicchio d’aglio. Stendere la fonduta a specchio ed adagiarvi sopra gli gnocchi.