Dettagli ricetta

. Difficoltà: Difficile . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 3 ore e 30 minuti . Varietà: Zuppe
Questa ricetta è tratta dal Progetto Crossroad, a cura del Consorzio per la Tutela del Grana Padano in collaborazione con la Regione Lombardia e Unioncamere. Il progetto è nato per la diffusione del marchio Grana Padano in Cina e dei prodotti lombardi a marchio di qualità: una sintesi perfetta di promozione commerciale e valorizzazione culturale.
Obiettivo del progetto è promuovere la versatilità dei prodotti italiani di qualità anche nelle cucine etniche, con particolare riguardo a quella cinese che vanta una lunga storia e tradizione, proprio come quella italiana.
I prodotti DOP italiani incontrano il gusto dei consumatori stranieri non solo nelle ricette italiane ma possono essere utilizzati anche nelle cucine fusion per creare abbinamenti originali e diversi.

Ingredienti

1,2 kg trippa mista di vitello pulita e prebollita
300 gr coda di manzo
50 gr burro
50 gr lardo
60 gr cipolla
1 costa di sedano
4 foglie di salvia
200 gr polpa di pomodoro
100 gr fagioli borlotti
4 fette pane in cassetta
200 gr Grana Padano grattugiato
Sale q.b.

Procedimento

Lavate bene la trippa sotto acqua corrente, lasciatela asciugare e tagliatela a listarelle (se è fresca bisogna bollirla per 30 min) e scolatela. Mettete in una pentola il burro e il lardo, fate rosolare le cipolle e aggiungete la trippa. Lasciate soffriggere per una decina di minuti, aggiungete i fagioli, la polpa di pomodoro e versate acqua sufficiente per formare una minestra molto liquida. Unite alla trippa la coda di manzo, che serve a migliorare il gusto del brodo, e tutte le verdure. Aggiustate di sale, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 2 ore e mezza. A cottura ultimata servire con molto Grana Padano in piatti fondi nei quali avrete adagiato le fette di pane precedentemente tostate.