heart_likePiace a 8

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Pappardelle ai porri e Grana Padano

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T220 min

    Chef Fabio Zago


    Un piatto di pasta che piacerà ai vegetariani, ma anche ai salutisti che troveranno in questo mix di verdura e formaggio un piatto unico da provare e riprovare. Il verde è l’assoluto protagonista e lascia il color crema di pasta in sottofondo, proprio come succede sul palato: i sapori morbidi e completi dei porri vengono esaltati dalla pasta e impreziositi dal Grana Padano DOP, usato più come “spezia” che come ingrediente, grazie alla scelta della stagionatura Riserva.

    Ingredienti

    300 g di pappardelle
    4 porri sottili e teneri
    4 rametti di timo
    ½ dl di olio extravergine di oliva
    2 dl di panna fresca al 20% di grasso
    40 g di burro
    60 g di scaglie di Grana Padano Riserva
    Sale e pepe bianco q.b.

    Preparazione

    STEP 1

    Sfogliare il timo.
    Pulire i porri e tagliare a striscioline (julienne) la parte bianca e tenera.

     

    STEP 2


    Far appassire i porri con l’olio per 4 o 5 minuti circa. Salare e pepare.
    Bagnare con un bicchiere di acqua e poca panna; cuocere per 10 minuti circa, sino a rendere la verdura morbida e ben cotta.

    STEP 3

    Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata; scolarla e mantenerla molto umida.
    Condire con la salsa di porri e aromatizzare con il timo.
    Completare con le scaglie di Grana Padano e servire immediatamente.