Lavate il riso sotto acqua corrente fredda, finché non risulterà limpida. Scolatelo e versatelo in una pentola non troppo larga ricoprendolo interamente di acqua.
Fate cuocere il riso coprendo sempre la pentola con il suo coperchio e a fuoco medio fino al bollore, dopodiché continuate la cottura a fuoco dolce per circa 10 minuti. A fine cottura, togliete dal fuoco e lasciate riposare per almeno 10 minuti lasciando sempre il coperchio sulla pentola.
Nel frattempo prendete un pentolino in cui versare l’aceto e aggiungere lo zucchero e il sale. Fate cuocere mescolando e senza portare a bollore.
Trasferite il riso intiepidito, su un piatto piano e largo, versate il mix di aceto e zucchero freddo e distribuitelo sul riso lavorandolo con un mestolo di legno per raffreddarlo più velocemente.
Prendete un foglio intero di alga nori e disponetela sulla stuoietta tenendo la parte più liscia e lucida verso il basso. Con le mani bagnate prendete una manciata di riso e disponetela sul foglio di alga, cospargendolo di semi di sesamo.
Capovolgete il foglio di alga e iniziate la farcitura con una fetta di prosciutto, scaglie di Grana Padano e pomodori secchi.
Arrotolate il tutto come un involtino, aiutandovi con la stuoia e premendo per compattare.
Tagliate a rondelle gli uramaki con un coltello bagnato poco prima di servirli.