10 foglie esterne di cavolo verza 600 g di topinambur 6 carciofi 1 limone 200 g di cavoletti di Bruxelles, mondati 2 cucchiai di scalogno tritato 250 ml di panna 3 uova 90 g di Grana Padano DOP Riserva Olio extra vergine d’oliva Sale e pepe q.b.
Per guarnire: 1 piccolo cavolfiore giallo, diviso in cimette sbollentate 150 g di cavoletti di Bruxelles sbollentati
Preparazione
STEP 1
Sbollentare le foglie esterne della verza per 5 minuti, in acqua bollente salata. Scolarle e adagiarle su un telo o carta assorbente. Disporre le foglie di verza in uno stampo a cupola (diametro 20 cm) imburrato, lasciandole debordare. Lavare bene i topinambur, sbucciarli e affettarli sottilmente. Tenerli in acqua fredda.
STEP 2
Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi, lasciarli in acqua con poco succo di limone e lessarli per 4 minuti. Scolarli bene. Sbollentare i cavoletti di Bruxelles. Scaldare 2 cucchiai di olio con lo scalogno tritato, dopo poco aggiungere i carciofi, il topinambur, i cavoletti. Mescolare e cuocere per 3 minuti, aggiustare di sale, pepare, e fare intiepidire. In una terrina sbattere le uova con la panna, unire il Grana Padano e amalgamare con le verdure, versare il composto all’interno dello stampo foderato con le foglie di verza.
STEP 3
Coprire con le foglie di verza rimanenti e con l’alluminio, cuocere per 30 minuti in forno a 180°C.