Carpaccio di vitellone, Grana Padano mantecato al basilico e asparagi

Versione stampabile
Carpaccio di vitellone, Grana Padano mantecato al basilico e asparagi

Dettagli ricetta

. Difficoltà: Facile . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

500 gr di fesa di manzo
150 gr di Grana Padano entro 16 mesi
1 mazzetto di basilico
400 gr di asparagi verdi
1 limone
15 ml di olio extravergine di oliva
sale e pepe

Procedimento

Grattugiare il Grana Padano, unire il basilico frullato con poco olio in modo da ottenere una crema di formaggio.
Pulire gli asparagi, cuocerli in acqua salata, raffreddarli in acqua e ghiaccio, scolarli e tagliarli a pezzetti.
Tagliare la scorza  del limone a julienne e farla sbollentare in acqua per 2 minuti.
Tagliare la carne a fette molto sottili, disporla sui piatti di portata, condirla con olio, sale e pepe e servire con gli asparagi e la crema di formaggio al basilico.

Curiosità: l’asparago è una verdura antichissima già presente negli orti dell’antico Egitto. Questa verdura appartiene alla famiglia delle liliaceae, come la cipolla. La parte che solitamente si mangia non è un fiore bensì il germoglio dello stelo della pianta. Gli asparagi verdi, di campo o selvatici, apportano proteine vegetali, carboidrati e 24 kcal per 100 g, un valore nutritivo elevato per essere una verdura che tra l’altro è indicata nelle malattie renali e del ricambio per le sue proprietà diuretiche.
Danilo Angé