Tonnarelli cacio e pepe con Grana Padano, fave e fiori di zucchine
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Facile
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 25 minuti
. Varietà: Pasta
Ingredienti
350 di tonnarelli freschi (o altro tipo di pasta)
300g di Grana Padano grattugiato
una mezza forma di Grana Padano vuota (facoltativa – da usare come contenitore)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
150g di fave fresche
8 fiori di zucchine
Sale e pepe
Procedimento
Bollire le fave per un minuto circa in acqua salata e raffreddarle immediatamente in acqua ghiacciata per mantenere il colore verde. Una volta fredde, sbucciarle.
Rimuovere i pistilli e gli steli dai fiori di zucchina, lavarli attentamente in una ciotola con acqua fredda e tamponare l’acqua in eccesso con un panno asciutto. Una volta asciutti, tagliarli grossolanamente a pezzi grandi.
Cuocere i tonnarelli in acqua salata per circa 5-7 minuti, mescolandoli di tanto in tanto. Scolarli al dente in una terrina (o nella mezza forma di Grana Padano) e tenere da parte un po’ di acqua di cottura.
Aggiungere le fave, i fiori di zucchina e un filo di olio evo e mescolare vigorosamente.
Aggiungere gradualmente il Grana Padano grattugiato e il pepe nero tritato. Mescolare bene mentre si aggiunge anche l’acqua di cottura finchè il formaggio di scioglie e la pasta diventa cremosa.
Impiattare in ciotole poco profonde e servire immediatamente.