Lasagne bianche con carciofi, besciamella leggera e Grana Padano

Versione stampabile
Lasagne bianche con carciofi, besciamella leggera e Grana Padano

Dettagli ricetta

. Difficoltà: Medio . Dosi: 4 persone . Tempo di preparazione: 2 ore . Varietà: Pasta . Ricorrenze: Natale
Senza lattosio Senza lattosio

Ingredienti

300 g di lasagne fresche
10 carciofi
200 g di Grana Padano 
180 g di pomodori sott’olio
1 l di acqua
100 g di olio extravergine di oliva
100 g di farina 00
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
1 limone
Timo
Sale e pepe q.b.

Procedimento

Mondate i carciofi, tagliateli a fette e lasciate riposare per 5-10 minuti in acqua e succo di limone.
Preparate la besciamella all’acqua mescolando in un pentolino la farina e l’olio extravergine di oliva con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi. Versate l’acqua mescolando bene, aggiungete un pizzico di sale e noce moscata grattugiata e fate cuocere a fuoco dolce per 5-6 minuti, fino a quando non raggiungerà una consistenza cremosa.
In una padella antiaderente fate rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete il timo, i carciofi sgocciolati e fate saltare per 5 minuti a fuoco medio, fino a quando i carciofi non risulteranno morbidi.
Distribuite un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila e iniziate a comporre le lasagne disponendo uno strato di pasta, uno strato di besciamella, uno strato di carciofi, pomodori secchi e una spolverata di Grana Padano grattugiato.
Ripetete l’operazione riempiendo la teglia fino ad ottenere 4-5 strati di pasta.
Fate cuocere le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti
Servite le lasagne ancora calde.