Portare a bollore latte e panna con i pistilli di zafferano, spegnere il fuoco e aggiungere un po’ per volta il Grana Padano grattugiato e mischiare con la frusta fino alla consistenza desiderata. (sistemare di sale se necessario)
Per la marmellata:
Tagliare a julienne sottili la cipolla.
Cuocere in un padellino a fuoco moderato la cipolla con una foglia di alloro, lo zucchero, l’aceto e far sobbollire 40-45 minuti; un po’ di burro e sale.
Per la finitura:
Scaldare in una pentola antiaderente la salsa, aggiungere per un ripasso gli spaghetti; procedere con l’inpiattamento posizionando sul fondo la marmellata di cipolle, adagiare gli spaghetti a modi nido, versare la salsa al Grana Padano e decorare con foglioline di maggiorana.
Sciogli una noce di burro in una padella larga e una volta sciolto versa il Prosecco DOC. Lascia evaporare la parte alcolica e aggiungi il brodo. Condisci con sale e pepe e lascia ridurre. Cuoci gli agnolotti 1 minuto in acqua bollente salata, poi scolali e aggiungili nella padella. Condisci con olio extravergine d’oliva e servi subito.
Impiatta in un piatto largo, aggiungi il Grana Padano grattugiato finemente e guarnisci con i crostini di crosta. Aggiungi un po’ di pepe nero extra a piacere.
Servire subito.