heart_likePiace a 8

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Tortino di riso al salto al Grana Padano, broccoletti e sgombro

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T450 min

    Chef Danilo Angé

    Ingredienti

    320 gr di riso carnaroli
    70 gr di scalogno
    1,5 lt di brodo vegetale
    3 gr di zafferano
    30 gr di burro
    80 gr di Grana Padano Riserva
    400 gr di broccoletti
    480 gr di filetto di sgombro
    10 ml di olio extravergine di oliva
    10 ml di olio extravergine d’oliva aromatizzato allo scalogno
    sale e pepe

    Preparazione

    STEP 1

    Sbucciare lo scalogno, tagliarlo a julienne, disporlo in una piccola casseruola, coprirlo con l’olio, cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, lasciare raffreddare, filtrare e conservare l’olio.

     

    STEP 2


    Tostare il riso con l’olio aromatizzato allo scalogno, coprire con il brodo vegetale, cuocere per circa 10 minuti, unire lo zafferano, sistemare di sale e pepe, portare a cottura, togliere dal fuoco, mantecare con burro e Grana Padano, stendere su una placca e lasciare raffreddare.

    STEP 3

    Cuocere i broccoli in acqua salata, scolarli e insaporirli in padella con olio, sale e pepe. Spinare i filetti di sgombro, salarli, peparli e farli cuocere in padella con poco olio per 2/3 minuti. Coprire il fondo di una padella antiaderente con il riso, schiacciarlo bene con una spatola e farlo rosolare da entrambi i lati. Disporre i tortini di riso nei piatti di portata e servire con i broccoletti e i filetti di sgombro.

    Curiosità e tradizione

    Già in epoca preistorica il riso selvatico costituiva un’importante fonte di cibo per le popolazioni di una vasta area dall’India alla Cina. I romani lo usavano come decotto medicamentoso, gli arabi lo introdussero in Spagna e nel XV secolo si diffuse in Italia come alimento. Le proprietà del riso, in particolare quello integrale, sono la digeribilità, l’alto contenuto in amido, l’assenza di glutine e un valore proteico superiore al grano, caratteristiche che lo rendono indicato per chi soffre d’ipertensione, gonfiore intestinale e celiachia.