Piace a 8

Condividi

    Tortelli di zucca

    Medio
    4 per.
    75 min

    Questa ricetta è tratta dal Progetto Crossroad, a cura del Consorzio per la Tutela del Grana Padano in collaborazione con la Regione Lombardia e Unioncamere. Il progetto è nato per la diffusione del marchio Grana Padano in Cina e dei prodotti lombardi a marchio di qualità: una sintesi perfetta di promozione commerciale e valorizzazione culturale.
    Obiettivo del progetto è promuovere la versatilità dei prodotti italiani di qualità anche nelle cucine etniche, con particolare riguardo a quella cinese che vanta una lunga storia e tradizione, proprio come quella italiana.
    I prodotti DOP italiani incontrano il gusto dei consumatori stranieri non solo nelle ricette italiane ma possono essere utilizzati anche nelle cucine fusion per creare abbinamenti originali e diversi.

    Ingredienti

    Per il ripieno:
    1 kg zucca mantovana
    160 gr amaretti
    160 gr mostarda di frutta
    180 gr Grana Padano grattugiato
    80 gr di burro
    1 lt brodo
    Noce moscata q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Per la pasta:
    600 gr farina bianca “00”
    6 uova
    Sale q.b

    Per il condimento:
    20 gr Grana Padano grattugiato
    80 gr burro

    Preparazione

     

    STEP 1

    Aprite la zucca, togliete i semi e la scorza, tagliatela a pezzi e cuocetela in forno moderato fino a cottura ultimata. Toglietela dal forno e passatela al setaccio.

     

    STEP 2


    Disponete in una terrina la purea ottenuta, unite gli amaretti tritati finissimi, la mostarda sminuzzata finemente, 160 gr di Grana Padano, la noce moscata, sale, pepe e lavorate il composto fino a quando il ripieno non è ben asciutto.

    STEP 3

    Preparate la sfoglia con la farina, poco sale e le uova, stendetela e tagliatela in quadrati di circa 8 cm per lato: distribuite il composto al centro di ogni quadrato e chiudete a triangolo facendo ben aderire i bordi. Cuocete i tortelli in abbondante brodo di carne, scolateli e conditeli in una pirofila con il burro fuso ed il restante Grana Padano a scaglie.