Gnocchi al Grana Padano, pane e spinaci
Danilo Cortellini
Ingredienti
Per gli Gnocchi:
300 g di pane rustico, tritato e senza crosta
150 g di Grana Padano Riserva oltre 20 mesi, grattugiato
4 uova
100 ml di latte
200 g di spinaci cotti
Per la besciamella di Grana Padano:
500 ml di latte
40 g di burro
40 g di farina 00
100 g di Grana Padano Riserva oltre 20 mesi, grattugiato
Sale, pepe e noce moscata
Preparazione
Inizia preparando l’impasto degli gnocchi. Assicurati che gli spinaci siano ben scolati tamponandoli con un canovaccio, ma senza strizzarli troppo. Trita gli spinaci e mescolali con tutti gli ingredienti per gli gnocchi. Assicurati che tutto sia amalgamato per bene in modo uniforme, ma non impastare con troppa energia perché l’impasto deve rimanere un po’ morbido, altrimenti il risultato finale potrebbe risultare pesante.
Stendi la pellicola sul tavolo e posiziona al centro ¼ dell’impasto. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente in modo da creare un lungo tubo di circa 2 cm di diametro. Fai una leggera pressione mentre arrotoli gli gnocchi sul tavolo e assicurati che il composto degli gnocchi sia ben avvolto nella pellicola. Per dare più senso a questo passaggio, pensa di dover fare il maki sushi.
Ora ripeti il procedimento per tutti gli gnocchi di Grana Padano, cuocili avvolti nella pellicola in acqua bollente per circa 12 minuti e quando sono pronti lasciali raffreddare (in acqua ghiacciata se vuoi velocizzare) prima di scartarli. A questo punto gli gnocchi dovrebbero essere sodi.