Piace a 8

Condividi

    Anolini in brodo piacentini

    Difficile
    4 per.
    240 min

    Chef Valentina Previdi

    Ingredienti

    Per lo stracotto:
    500 g di polpa di manzo
    1 carota
    1 costa di sedano
    1 cipolla
    2 spicchi d‘aglio
    Olio extravergine d‘oliva
    Mezzo bicchiere di vino rosso
    Sale e pepe q.b.

    Per il ripieno:
    200 g di stracotto
    200 g di Grana Padano Oltre 16 mesi
    100 g di pangrattato
    1 uovo
    Sale e pepe q.b.
    Noce moscata, una grattata
    Brodo di carne q.b.

    Per la pasta:
    300 g di farina
    3 uova
    1 pizzico di sale
    Per servire:
    2 litri di brodo

    Preparazione

    STEP 1

    Per lo stracotto:
    In una casseruola mettete a soffriggere le verdure tagliate a pezzetti con un filo d‘olio. Aggiungete la carne legata con 2 spicchi d‘aglio e fatela rosolare da tutti i lati. Quando è ben rosolata sfumate con il vino rosso e, una volta che sarà evaporato l‘alcol, aggiustate di sale e pepe per poi coprire con abbondante acqua. Lasciate cuocere per 3 ore girando la carne di tanto in tanto, finché non sarà, appunto, stracotta.

     

    STEP 2


    Per il ripieno:
    Tritate lo stracotto molto finemente e mettetelo in una ciotola, unite il Grana Padano Oltre 16 mesi, le uova e il pangrattato bagnato con il brodo, mescolate il tutto e aggiustate di sale, pepe e noce moscata.

    STEP 3

    Per la pasta:
    Su una spianatoia disponete la farina a fontana con al centro le uova e un pizzico di sale. Lavorate il composto prima con una forchetta, poi continuate con le mani fino a formare un impasto omogeneo. Tirate la pasta. Realizzate una sfoglia piuttosto sottile e disponete al centro delle strisce dei piccoli mucchietti di ripieno distanziati uno dall’altro di circa 2,5 cm. Richiudete la striscia dal lato lungo e schiacciate leggermente la pasta intorno al ripieno per fare in modo che l’aria fuoriesca. Tagliate gli anolini e disponeteli ben ordinati su un vassoio leggermente spolverato con la farina.

    STEP 4

    Per servire:
    Fate scaldare il brodo, quando arriverà a bollore versate gli anolini e mescolateli con dolcezza.
    Lasciate cuocere per 10 minuti circa e servite caldi con abbondante Grana Padano grattugiato.