Setacciate la farina e il cacao e mescolateli in una terrina.
Al centro versate le uova, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, iniziate a lavorare l’impasto con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate una palla, copritela con la pellicola e lasciatela riposare per un’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: sbucciate e tagliate a dadini 2 pere e fatele cuocere in una padella antiaderente fino a quando non risulteranno morbide.
Versate metà delle pere in una terrina, aggiungete la ricotta, le noci tritate, il Grana Padano grattugiato e mescolate bene, aggiustando di sale e pepe.
Dividete l’impasto al cacao a metà e stendete la sfoglia fino a ottenere 2 rettangoli dello spessore di qualche millimetro.
Riempite uno dei rettangoli con il ripieno, disponendoli in file distanti circa 3-4 cm le une dalle altre, sovrapponete l’altro rettangolo di sfoglia e realizzate i ravioli con un coppapasta rotondo.
Fate cuocere i ravioli in acqua bollente per 2-3 minuti, poi scolateli e saltateli in padella con il burro, le pere cotte avanzate e le foglie di salvia.
Servite i ravioli caldi con scaglie di Grana Padano Riserva.