Arancini di riso con ragù di carne, piselli e Grana Padano
Medio
4-6 per.
60 min
Ingredienti
Per il risotto: 320 g di riso Carnaroli 100 g di Grana Padano 70 g di burro 1 l di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco 1 bustina di zafferano Olio extravergine di oliva Sale Pepe
Per il ragù di carne e piselli: 200 g di carne macinata di maiale 200 g di carne macinata di vitello 250 g di passata di pomodoro 100 g di piselli surgelati 1 bicchiere di vino bianco 1 scalogno 100 g di Grana Padano Olio extravergine di oliva Sale Pepe
Per la panatura e la frittura: 2 uova 100 g di pangrattato 1 l di olio di semi per friggere
Preparazione
STEP 1
In un tegame antiaderente fate soffriggere lo scalogno tritato finemente con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete la carne macinata e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e versate la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fiamma dolce per 30-40 minuti. A metà cottura aggiungete i piselli e mescolate continuando la cottura.
STEP 2
Nel frattempo, preparate il risotto facendo tostare il riso in un tegame con un filo di olio per qualche minuto, sfumate con un bicchiere di vino e aggiungete due mestoli di brodo caldo. Continuate la cottura per 15 minuti, aggiungendo man mano mestoli di brodo caldo e intanto mescolate. A due minuti dalla fine aggiungete anche lo zafferano. A fine cottura togliete dal fuoco, mantecate il risotto con il burro e il Grana Padano grattugiato, aggiustate di sale e pepe e lasciate intiepidire.
STEP 3
Realizzate gli arancini formando delle palle di riso con le mani di circa 5-6 cm di diametro, create un buco con le dita e inserite un cucchiaio di ragù e il Grana Padano tagliato a dadini, poi richiudete la palla di riso ricompattandola con cura.
STEP 4
Passate gli arancini nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggete in abbondante olio di semi per frittura. Servite gli arancini ancora caldi.