
Anatra ripiena al forno
Chef Lisa Fregosi
L‘anatra ripiena è un piatto tradizionale Veneto, conosciuto soprattutto nelle zone di Venezia e Padova. Nella cucina veneziana, che solitamente utilizza ingredienti piuttosto semplici, troviamo anche piatti elaborati come questo, dovuti all’influenza della comunità ebraica (a Venezia era presente il primo ghetto della storia). Sono presenti infatti molte combinazioni di vari tipi di verdura, uvetta e pinoli con oca, anatra e, più tardi, con il tacchino.
Anche nel padovano il ricettario dell’anatra è ricco di gustose ricette tradizionali oltre a nuove recenti rivisitazioni. Scopriamo insieme un piatto ricco e gustoso, perfetto da portare sulle tavole natalizie per stupire gli ospiti.
Ingredienti
1 anatra disossata
100 g di prosciutto crudo di montagna
200 g di pan carré o mollica di pane
200 ml di latte
150 g di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi
100 g di sedano
100 g di carote
½ cipolla
30 g di pinoli
4 cucchiai di olio Evo
Burro q.b
Brodo vegetale
Sale
Preparazione
Tagliate a dadini carota e sedano, ammorbidite il pan carré nel latte e iniziate ad amalgamare insieme gli ingredienti a cui andrete ad aggiungere i pinoli e un pizzico di sale.
Prendete l’anatra, precedentemente pulita e disossata, e adagiatela con il lato della pelle sul ripiano. Iniziate dunque a foderare l’interno con le fette di prosciutto crudo.
Sopra il prosciutto stendere il composto di pane e verdure e livellatelo bene, dopodiché, aggiungete uno strato corposo di Grana Padano Riserva grattugiato che andrà ad esaltare il gusto della carne.