heart_likePiace a 8

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Focaccia Barese

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T460 min
    Chef Angelina in Cucina

    Una squisitezza che non può mancare sulle tavole pugliesi a Natale è la focaccia. Come tutte le ricette tradizionali può avere delle varianti, ma una cosa è certa: di sicuro deve essere piuttosto bassa, ben dorata e croccante ai bordi ma soffice al centro. Infine, condita coi profumatissimi pomodorini del Sud. Alla versione classica abbiamo aggiunto un tocco davvero speciale: un’abbondante spolverata di Grana Padano che renderà il sapore e l’aspetto della focaccia davvero straordinario.

    Ingredienti

    250 g di semola di grano duro
    250 g di farina di grano tenero
    350 g di acqua
    200 grammi di patate tiepide schiacciate
    1 cucchiaino di zucchero
    10 g di lievito sciolto in acqua oppure 100 g di lievito madre
    sale q.b.
    Una manciata di pomodori ciliegini
    ½ bicchiere di olio extra vergine d’oliva
    Una manciata di olive pugliesi (verdi o nere)
    origano
    50 g di Grana Padano Oltre 16 mesi

    Preparazione

    STEP 1

    Mettete in una ciotola capiente la semola, la farina, l’acqua, le patate schiacciate e lo zucchero. Aggiungete poi il lievito che preferite e aggiustate di sale. Lavorate bene, impastando a mano in maniera energica ma finché il composto non sarà liscio, dopodiché formate una palla.

     

     

     

     

    STEP 2

    Se possedete un’impastatrice mettete insieme tutti gli ingredienti e fate lavorare la macchina dotata di gancio fino a quando non otterrete un composto liscio ed omogeneo.
    Dividete l’impasto a metà, posizionandone ognuna in una teglia ben unta con abbondante olio d’oliva a coprire tutta la superficie sul fondo. Coprite le due teglie con un panno e aspettate che l’impasto raddoppi di volume.

     

     

     

     

     

    STEP 3


    Una volta lievitati, girateli su loro stessi, capovolgendoli nelle teglie. Allargate ora la superficie con le mani per stendere l’impasto in maniera omogenea in tutta la teglia. Prendete i pomodorini ed apriteli con le mani direttamente sulla focaccia, cosicché il sughetto rimanga sopra. Aggiungete origano in abbondanza, le olive verdi o nere e una spolverata generosa di Grana Padano per completare.

     

     

     

    STEP 4

    Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, controllando di tanto in tanto che non si colori troppo la superficie. Una volta sfornata, sentirete che profumo!