heart_likePiace a 8

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Crostatina al Grana Padano, fichi e prosciutto crudo di San Daniele DOP

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T41 h 40 min
    Chef Danilo Angé

    Ingredienti

    400 gr di fichi
    200 gr di prosciutto di San Daniele DOP
    40 gr di mandorle sgusciate
    5 ml di olio extravergine di oliva
    pepe

    Per la crostatina:
    300 di farina 00
    100 gr di Grana Padano Riserva
    80 gr di burro
    20 gr di oiio extravergine di oliva
    70 gr di acqua e sale q.b.

    Preparazione

    STEP 1

    Per la crostatina:
    Lavorare il burro ammorbidito con la farina e il Grana Padano, unire l’acqua e il sale, impastare velocemente, avvolgere in pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
    Tirare la pasta dello spessore di 3 mm e foderare 4 stampini monoporzione precedentemente imburrati e infarinati; cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
    Tagliare le mandorle a bastoncini e farle tostare in forno a 180°C per 5 minuti.

    STEP 2

    Comporre quindi il piatto adagiando sul fondo delle crostatine oramai fredde i fichi tagliati a spicchi, il prosciutto di San Danile DOP tagliato a fette molto sottili e completare con le mandorle.

    Curiosità

    A propositio dei fichi, già dal sapore s’intuisce che, data la loro dolcezza, sono un frutto che apporta più calorie di altri e infatti 100 g di fichi apportano 74 kcal contro 44 delle mele, ma data la straordinaria varietà di vitamine e minerali che contengono, vale la pena consumarli freschi nel periodo estivo della raccolta. I fichi sono molto digeribili e utili in caso di stipsi, attenzione però a non eccedere se si soffre di diabete o nelle diete ipocaloriche. Possono essere utili anche in caso di infiammazioni respiratorie e urinarie, ma debbono essere mangiati freschi.