heart_likePiace a 8

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Capesante gratinate al Grana Padano in stile Provenzale

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T115 min
    Chef Danilo Angé
    Senza lattosio

    Croccanti, saporitissimi, profumati: questi piccoli bocconcini vi conquisteranno!
    Una ricetta semplice che vi permetterà di realizzare un vero capolavoro di alta cucina, da odorare, toccare e gustare senza remore, uno dopo l’altro, fino a riempire la bocca di aromi sempre più intensi e speciali.

    Ingredienti

    12 capesante pulite
    60g di Grana Padano Riserva
    12 pomodori pachino
    uno scalogno
    60g di pangrattato
    un mazzetto di prezzemolo
    poco timo e maggiorana
    50ml di olio extravergine
    sale
    peperoncino

    Preparazione

    STEP 1

    Pulire e tritare lo scalogno; lavare e tritare le erbe aromatiche.
    Lavare e tagliare a pezzetti i pomodori: porli a sgocciolare in un colino.

     

     

     

     

    STEP 2

    Mescolare il pane con il Grana Padano Riserva e unire lo scalogno, le erbe aromatiche, la polpa dei pomodori, un pizzico di sale, qualche cucchiaio di olio e poco peperoncino sbriciolato. Mescolare.

     

     

     

     

     

    STEP 3

    Porre le capesante ben asciutte nelle conchiglie e ricoprire con la “panure”.
    Spolverare la superficie con Grana Padano Riserva e irrorare con poche gocce di olio extravergine. Gratinare in forno a 220°C per 3 minuti circa. Servire.