Piace a 8

Condividi

    Cantucci salati

    Medio
    4 per.
    90 min
    Chef Elisabetta Origgi

    I cantucci salati sono una saporita rivisitazione di quelli dolci, tipico piatto della tradizione natalizia toscana. La forma è la stessa, inconfondibile, mentre già al primo morso il loro sapore rustico vi sorprenderà. Non mancano infatti le classiche mandorle tostate a cui si aggiungono pinoli, noce moscata, Grana Padano e zenzero per dare un irresistibile tocco natalizio. La preparazione è semplice e vi permetterà di realizzare un finger food di grande effetto che andrà ad arricchire le tavole delle feste. Questa ricetta si presta a mille varianti: aggiungete gli ingredienti che preferite e divertitevi a sperimentare!

    Ingredienti

    210 g di farina multi cereali
    100 g di Grana Padano da 9 a 16 mesi
    50 ml di latte intero
    50 ml di olio extravergine d’oliva
    2 uova
    20 g di pinoli
    50 g di mandorle tostate
    8 g di semi di lino
    3 g di noce moscata
    5 g di zenzero in polvere
    2 g di pepe nero
    4 g di sale fino
    1 tuorlo

    Preparazione

    STEP 1

    Mettete in una scodella capiente le due uova, il latte e l’olio e mescolate. Quando saranno ben amalgamati aggiungete i restanti ingredienti: la farina setacciata, il Grana Padano grattugiato, i pinoli e le mandorle intere, i semi di lino, la noce moscata, lo zenzero.

     

     

     

     

     

    STEP 2

    Aggiustate di sale e pepe e iniziate ad impastare per incorporare bene tutti gli ingredienti e ottenere un panetto compatto e profumato. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, aggiungete un paio di cucchiai di farina in modo da perfezionarne la consistenza: il segreto è che l’impasto non deve appiccicarsi alle mani.

     

     

     

     

     

    STEP 3


    Dividete il panetto in due parti uguali da cui andrete a ricavare due filoncini di circa 3-4 cm di larghezza e 1 cm di altezza. A questo punto posizionate i filoncini su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con il tuorlo leggermente sbattuto.
    Lasciate cuocere i due filoncini nel forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, finché non saranno dorati sulla superficie.

     

     

     

    STEP 4

    Lasciate raffreddare per un paio di minuti. È a questo punto che i nostri “filoncini” biscottati si trasformeranno in veri cantuccini, ovvero con il taglio! Utilizzando un coltello dalla lama seghettata, tagliate i cantucci in diagonale. Distribuite i biscotti tagliati sulla teglia precedentemente ricoperta di carta forno.

     

    STEP 5


    Lasciate cuocere i biscottini nel forno ancora caldo a 180° per circa 10/15 minuti, girandoli ogni 5 minuti in modo da far dorare in maniera omogenea entrambi i lati dei biscottini. Sfornateli e serviteli.