Gelatina di melone, speck e crumble di Grana Padano
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Facile
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
450 gr di melone
8 gr di colla di pesce
50 gr di speck
30 gr di burro
50 gr di Grana Padano Oltre 16 mesi
30 gr di farina 00
sale e pepe q.b.
Procedimento
Lavorare velocemente il burro tagliato a pezzetti con il Grana Padano grattugiato e la farina fino ad ottenere delle piccole palline, lasciare riposare in frigorifero per 15 minuti. Cuocere il crumble su una placca in forno a 180°C per 15 minuti e lasciare raffreddare.
Mettere la colla di pesce in ammollo con acqua fredda per qualche minuto fino a quando risulta morbida. Scolarla e scioglierla a bagnomaria. Privare il melone della buccia e dei semi e frullarlo, unire la colla di pesce, versare il composto in 4 bicchieri e lasciare indurire in frigorifero.
Tagliare lo speck a cubetti, farlo rosolare in padella antiaderente senza condimento fino a quando diventa croccante e scolare su carta assorbente.
Togliere i bicchieri dal frigorifero, cospargere la superficie con lo speck e completare con il crumble di Grana Padano.
Curiosità
Il melone giallo contiene il 90% d’acqua è quindi ottimo per dissetarsi ed anche per gli amanti della tintarella. Come tutta la frutta e la verdura a pasta giallo-arancione questo frutto estivo, oltre ad idratare, aiuta a proteggere la pelle dai raggi solari grazie ad un buon contenuto di betacarotene.