heart_likePiace a 14

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Pasta alla norma

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T41h 45 min.

    La pasta alla norma è uno dei piatti più amati della tradizione siciliana, un capolavoro culinario che racchiude i sapori autentici del Mediterraneo. Questa ricetta, semplice e gustosa, nasce a Catania come omaggio all’opera “Norma” di Vincenzo Bellini. Grazie all’uso di ingredienti genuini come melanzane, pomodoro e una generosa spolverata di Grana Padano DOP, la pasta alla norma conquista ogni palato.

    Ingredienti

    • 320 g di pasta (spaghetti, penne, rigatoni o fusilli, a piacere)
    • 2 melanzane grandi
    • 400 g di passata di pomodoro
    • 2 spicchi d’aglio
    • Basilico fresco q.b.
    • 80 g di Grana Padano DOP grattugiato
    • Olio extravergine di oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.
    • Olio per friggere (se necessario)

    Preparazione

    STEP 1

    Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili. Cospargetele di sale e lasciatele riposare per circa 30 minuti in uno scolapasta, in modo da eliminare l’acqua di vegetazione. Sciacquatele, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo fino a doratura. Per una versione più leggera, potete cuocerle al forno con un filo d’olio.

    STEP 2

    In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Unite qualche foglia di basilico fresco per esaltare il sapore.

    STEP 3

    Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta scelta al dente. Ogni tipologia di pasta, spaghetti, penne, fusilli o rigatoni si abbinano perfettamente al sugo.

    STEP 4

    Scolate la pasta e versatela nella padella con il sugo, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiungete le melanzane fritte e una generosa spolverata di Grana Padano DOP. Decorate con qualche foglia di basilico e servite caldo.

    Curiosità e suggerimenti

    Siete curiosi di saperne di più sulla pasta alla norma? Le nostre curiosità e i suggerimenti fanno al caso vostro.

    TIPS 1 Cosa abbinare con la pasta alla norma?

    Un buon bicchiere di vino rosso siciliano, come un Nero d’Avola, esalterà i sapori del piatto. Per il contorno, un’insalata fresca è l’ideale.

    TIPS 2 Perchè si chiama pasta alla norma?

    Il nome celebra l’opera lirica “Norma” di Vincenzo Bellini, considerata un capolavoro tanto quanto questa ricetta.

    TIPS 3 Quali melanzane per la pasta alla norma?

    Le melanzane nere tonde sono perfette per la loro polpa dolce e carnosa, ma anche le violette vanno benissimo.

    TIPS 4 quante calorie ha un piatto di pasta alla norma?

    Un piatto contiene circa 450-500 calorie, a seconda del metodo di cottura delle melanzane.

    Con questa ricetta della pasta alla norma, porterete in tavola un pezzo di Sicilia ricco di gusto e tradizione.
    Provate subito a prepararla e deliziate i vostri ospiti!