Melanzana caramellata Grana Padano caldo e freddo
Dettagli ricetta
. Difficoltà: Medio
. Dosi: 4 persone
. Tempo di preparazione: 60 minuti + 2 ore per il pomodoro candito
Ingredienti
Per la sfoglia
50 g. di farina
50 g. di burro
2 g. sale
10 ml di acqua fredda
10 g di zucchero
Per la melanzana
1 melanzana
50 g di zucchero
Per la crema
150 ml di panna
50 g di Grana Padano grattato
Per il pomodoro
200 g di pomodori
2 g sale
30 ml di olio extra vergine d’oliva
Per il pomodoro candito
2 pomodori
1 g di sale
2 g di zucchero
Origano in polvere q.b.Procedimento
Per la sfoglia
Impastare la farina con il burro, il sale e l’acqua fredda. Far riposare per 2 ore in frigorifero. Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e cospargere lo zucchero a velo e cuocere in forno a 190°C per 15 minuti. Togliere dal forno e frullare.
Per la melanzana
Pelare e tagliare la melanzana in parallelepipedi di 6cm x3cm alti 2 cm. In una padella far caramellare lo zucchero, unire le melanzane e far caramellare su tutti i lati.
Per la crema
In una casseruola portare ad ebollizione la panna, togliere dal fuoco ed unire il Grana Padano grattato.
Per il pomodoro
Pelare e tagliare i pomodori in 4, poi eliminare i semi e tagliare in pezzi di 1/2cm. Cuocere in forno a 120°c per 3 ore con il sale e l’olio extra vergine d’oliva.
Per il pomodoro candito
Pelare i pomodori e tagliare in 4, eliminare i semi e insaporire con il sale e lo zucchero, disporre in una placca con carta forno e far asciugare a 60°C per 2 ore.
Per la finitura
Disporre la melanzana nei piatti, poi la salsa al Grana Padano, il biscotto, il pomodoro con della polvere di origano ed in fine i pomodori candito.