Piace a 6

Condividi

    Dorayaki salati

    Facile
    25 min

    Food Blogger Chef in Camicia

    Ingredienti

    Per l’impasto
    230 g di farina
    2 uova
    180 g di acqua
    5 g di lievito istantaneo NON vanigliato o per torte salate
    1 cucchiaino di miele
    40 g di Grana Padano grattugiato
    1 pizzico di sale
    Olio di semi q.b.
    Per la farcitura
    250 g di ricotta
    50 di Grana Padano grattugiato
    150 g di prosciutto crudo
    60 g di rucola
    Olio extra vergine d’oliva.

    Preparazione

    STEP 1

    Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi per preparare l’impasto, quindi farina, lievito in polvere e sale, aggiungere uova, acqua e miele e sbattere per qualche secondo con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere infine il Grana Padano e terminare di amalgamare.
    Ungere una padella con un goccio di olio di semi, asciugare con un foglio di carta assorbente e creare i dorayaki come si fa per i pancake, quindi una volta cotti da un lato, girarli e proseguire la cottura dall’altro lato per poi impilarli uno sopra l’altro in un piatto.

    STEP 2

    Prima di assemblarli preparare la crema di ricotta arricchita: basterà mescolare ricotta, pepe e i restanti 50 g di Grana Padano. Se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere un goccio d’acqua per ammorbidire.

    STEP 3

    Spalmare su di un doryaki poca crema di ricotta, aggiungere la rucola, un filo d’olio, ora una bella cucchiaiata di ricotta per avere un cuore cremoso, qualche fetta di prosciutto crudo e completare con un altro dorayaki sul quale avrete spalmato un po’ di crema affinché aderisca bene alla farcitura.
    È ideale per essere portato in giro come pausa merenda!