Preparate gli spaghetti alla chitarra setacciando la farina: versatela in una capiente ciotola e disponendola a fontana. Nel centro rompete le uova e sbattetele con la forchetta, incorporando la farina piano piano.
Continuate impastando a mano, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela a riposare per almeno 1 ora.
Stendete la pasta con il mattarello su un piano leggermente infarinato, ricavando una sfoglia di uno spessore di 5mm circa.
Posizionate la sfoglia sulla chitarra e passate con il mattarello su tutta la lunghezza della sfoglia, facendo pressione in modo che si stacchino gli spaghetti.
Raccogliete gli spaghetti ottenuti, distribuiteli ben aperti su di una spianatoia infarinata e fateli asciugare per 20-30 minuti.
Mettete le zucchine a pezzi in un mixer insieme a pinoli, sale, pepe, basilico, qualche foglia di menta, il Grana Padano Riserva grattugiato e l’olio extra vergine di oliva.
Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata per qualche minuto, poi scolatela e conditela con il pesto di zucchine e Grana Padano Riserva.
Servite subito.