Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata bollente, scolatele quando saranno morbide e lasciatele intiepidire prima di sbucciarle.
Tagliate la zucca a pezzi e rosolatela in padella con un filo di olio extravergine di oliva, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 12-14 minuti, rimescolando con un cucchiaio di legno, aggiustando di sale e pepe.
Riducete in purea le patate, aggiungete la zucca, il Grana Padano grattugiato, il pangrattato, timo e rosmarino tritati e mescolate bene, fino a ottenere un impasto morbido ma compatto.
Realizzate tante polpettine di circa 4-5 cm, passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Friggete le polpette in abbondante olio di semi bollente per qualche minuto, fino a quando non saranno dorate.
Scolatele bene e servite le polpette accompagnando con yogurt bianco condito con timo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.