heart_likePiace a 6

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Faraona ripiena con spicchi di melagrana

    Group 393Medio
    Group 3824 per.
    T4145 min

    Chef Francesca D’Orazio

    Ingredienti

    1 faraona, circa 1.2 Kg
    200 g castagne cotte
    200 g salsiccia
    250 g di carne trita di vitellone
    2 uova
    30 g di mollica di pane grattugiato
    100 g di Grana Padano DOP Riserva grattugiato
    50 g di frutti rossi
    pochi grammi di tartufo
    2 cucchiai di trito di rosmarino, timo e salvia
    80 g di pancetta fresca tagliata sottile (o lardo)
    500 g di patate novelle
    1 cipolla
    2 carote
    1 costa di sedano
    250 ml di succo di melagrana
    Sale
    Rametti di mirto oppure rosmarino
    Per gli spicchi di melagrana
    4 melagrane da cui ricavare 250 ml di succo di melagrana
    15 g di gelatina in fogli
    30 g di zucchero
    1 cucchiaio di liquore all’arancia

    Preparazione

    STEP 1

    Scaldare il forno a 180°C. Pulire la faraona privandola delle interiora, risciacquare sotto abbondante acqua corrente.

    STEP 2

    In una ciotola mettere il trito di carne la salsiccia, le uova, la mollica di pane, le castagne tagliate a metà, i frutti rossi. Aggiungere il Grana Padano DOP Riserva grattugiato, il trito aromatico e un pizzico di sale. Con il ripieno ottenuto farcire la faraona.

    STEP 3

    Dopo aver strofinato la faraona con del sale, arrotolarvi le fette di pancetta, dei rami di mirto (o rosmarino). Legare le ali e le zampe con dello spago e metterla in teglia. Ai lati disporre sedano, carote, cipolla tagliati a pezzi. Irrorare con succo di melagrana e cuocere per circa 1 ora e mezza versando di tanto sulla carne il condimento della teglia. Aggiungere nella teglia le patate novelle ultimare la cottura in forno per altri 30 minuti, spegnere il forno e lasciar riposare per altri 10 minuti.

    STEP 4

    Per gli spicchi di melagrana:

    Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda. Tagliare a metà le melagrane per il lungo, spremerle fino ad ottenere mezzo Litro di succo. Filtrarlo e scaldarlo insieme allo zucchero, senza arrivare al bollore. Unire la gelatina strizzata ed il liquore. Riempire i gusci svuotati delle melagrane e tenete in frigo almeno 3 ore. Tagliarle a spicchi.

    STEP 5

    Procediamo quindi con l’impiattamento riponendo al centro di un vassoio da portata la faraona contornandola con le patate e guarnendo con gli spicchi di melagrana.