Piace a 8

Condividi

    Bistecca di cavolfiore al Grana Padano

    Medio
    4 per.
    60 min

    Chef Danilo Cortellini

    Ricordo che quando ero piccolo il cavolfiore era una delle cose più terribili che potessero servirmi per cena; semplicemente non mi piaceva, a dire il vero come alla maggior parte delle persone.
    Questi giorni sono ormai lontani: non esiste un ristorante rispettabile a Londra che non abbia nel menù una bistecca di cavolfiore e se aggiungi del gustoso Grana Padano, quella che sembrava essere soltanto un’alternativa alla carne per i vegetariani diventa uno dei piatti più ordinati del menù.
    Delizioso!!!
    So che si tratta della rappresentazione per antonomasia del piatto hipster, ma questa volta non ho potuto sfuggire alla moda, è troppo buono, così eccomi qui con la mia versione della bistecca di cavolfiore al formaggio!
    Consiglio dello chef: consiglierei di abbinare a questo piatto un Prosecco DOC.

    Ingredienti

    2 cavolfiori grandi
    1 cipolla piccola tritata
    150 g di Grana Padano grattugiato
    2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 
    1 mazzetto di timo
    2 spicchi d’aglio
    20 g di burro non salato
    Sale e pepe

    Preparazione

    STEP 1

    Inizia affettando i due cavolfiori. Devi ottenere 4 fette spesse 3 cm. Puoi farle in orizzontale o in verticale, ma è importante includere il gambo nel messo di ogni fetta. Una volta ottenute le 4 bistecche utilizza i resti del cavolfiore per la purea.

    STEP 2

    In una casseruola soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio e un pizzico di sale per circa 10-15 minuti. Nel frattempo fai bollire i resti del cavolfiore in acqua salata fino a renderli morbidi. Scola il cavolfiore e aggiungilo alle cipolle. Continua a cuocere per 5 minuti aggiungendo un bicchiere di acqua.

    STEP 3

    Frulla il tutto e aggiungi 4 cucchiai abbondanti di Grana Padano, per dare corpo e sapore alla purea. Una volta liscio, condisci a piacere e tieni da parte.

    STEP 4

    Scalda una padella antiaderente e scotta le bistecche di cavolfiore con abbondante olio. Condisci con una presa di sale e pepe e cuoci per 2 minuti per lato fino a doratura. Abbassa la fiamma, aggiungi il burro, l’aglio e il timo e glassa le bistecche con il burro sciolto, come se fossero di manzo. Togli dal fuoco facendo attenzione a non romperle e mettile in forno a 180° per 5 minuti coperte da carta forno. 

    STEP 5

    Una volta che le bistecche sono cotte puoi passare all’impiattamento.
    Distribuisci un cucchiaio abbondante di purea di cavolfiore su ogni piatto, aggiungi la bistecca dorata e guarnisci con del Grana Padano grattugiato.