Separate gli albumi dai tuorli e versateli in due terrine diverse.
Montate i tuorli con una forchetta, versate il latte a temperatura ambiente, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe e il Grana Padano grattugiato, mescolando bene.
Incorporate la farina e il lievito setacciandoli con un colino, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Montate a neve gli albumi con le fruste elettriche, poi uniteli al composto e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
Scaldate una padella antiaderente con una noce di burro, versate 4 cucchiai di impasto per realizzare 4 mini pancake alla volta e fate cuocere per 20 secondi.
Girate i pancake con una spatola e fate cuocere per altri 20 secondi.
Continuate a ripetere l’operazione, fino a che non avrete finito il composto.
Per realizzare le cialde disponete il Grana Padano grattugiato su un foglio di carta forno realizzando un disco con l’aiuto di un coppapasta.
Togliete il coppapasta e fate cuocere in microonde per un minuto. Lasciate raffreddare la cialda e poi staccatela dalla carta.
Preparate la crema di Grana Padano montando con una frusta la ricotta, aggiungete il Grana Padano grattugiato finemente, foglie di timo, un pizzico di sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate bene fino a ottenere una crema liscia.
Guarnite i mini pancake con la mousse, una fettina di salmone affumicato, la cialda di Grana Padano, l’aneto e la melagrana.