Strascinati al ragù
Chef Marta Tovaglieri
Strascinati al ragù – Ricetta della Basilicata
Il periodo di Natale è contraddistinto da pranzi e cene con le persone care.
Ci si prende del tempo per cucinare e per fare quelle preparazioni che hanno bisogno di cura e di amore come ad esempio la pasta fatta in casa ed il ragù che borbotta per ore in cucina.
Gli strascinati sono una pasta fresca tipica del sud Italia. Prendono il nome dal modo in cui la pasta viene formata, ovvero trascinandola con le dita su un piano di legno.
Ingredienti
Per la Pasta:
300g di semola rimacinata
190g di farina 00
180g di acqua circa
Per il Ragù:
500g di carne trita di manzo
500g di polpa di pomodoro
1 scalogno
1 carota
½ costa di sedano
1 rametto di rosmarino più un altro per guarnire
olio evo
sale
Per Servire:
Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi
Preparazione
Per il Ragù:
Per prima cosa preparate il ragù. Pulite e tagliate a dadini scalogno, carote e sedano. Fate scaldare un tegame con dell’olio evo e fatevi soffriggere le verdure con il rametto di rosmarino.
Aggiungete la carne e fate rosolare a fuoco vivo. Coprite con la polpa di pomodoro, regolate di sale, abbassate il fuoco e fate cuocere dolcemente per almeno un’ora.