heart_likePiace a 0

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Ravioli verdi con ricotta alle erbe

    Group 393Medio
    Group 3826 per.
    T230 min

    Chef Francesca D’Orazio

    I ravioli fatti in casa sono il piatto ideale per celebrare in famiglia il pranzo domenicale. Evocano infatti ricordi indelebili di un’infanzia felice quando la pasta era fatta scupolosamente a mano.

    Ingredienti

    Per la pasta:
    150 g di farina 0
    150 g di semola rimacinata di grano duro
    2 uova media dimensione
    60 g di foglie di spinaci
    Farina extra

    Per il ripieno:
    400 g di ricotta vaccina, di pecora o di capra
    50 g di Grana Padano DOP Oltre 16 mesi
    2 cucchiai di trito di erbe aromatiche: timo, erba cipollina, basilico
    Scorza di limone non trattato q.b.

    Per il condimento:
    60 g di burro
    un bicchiere di brodo vegetale
    Timo
    Basilico
    Erba cipollina
    50 g Grana Padano DOP Oltre 16 mesi grattugiato
    1 limone non trattato (succo e scorza)
    Sale q.b.

    Preparazione

    STEP 1

    Per la pasta:
    Frullare le farine con gli spinaci lavati ed asciugati bene. Unire le uova, impastare a lungo, se necessario unire altra farina per ottenere un impasto sostenuto. Coprire con una ciotola e fare riposare.

    STEP 2

    Per il ripieno:
    Tagliare sottilmente la scorza del limone e tuffarla in acqua bollente salata per 3 volte, cambiando ogni volta l’acqua. Passare la ricotta al setaccio, unire il Grana Padano DOP, le erbe aromatiche tritate, un pizzico di sale e due cucchiaini di scorza di limone grattugiata, lasciandone un po’ da parte per la guarnizione del piatto.

    STEP 3

    Stendere la pasta sottilmente, dividerla a metà. Disporre a mucchietti distanziati il ripieno dei ravioli (può essere comodo utilizzare un porzionatore da gelato) e adagiarvi sopra l’altra metà della pasta, premere bene intorno al mucchietto di ricotta, facendo aderire i contorni. Tagliare a forma di fiore, utilizzando un taglia pasta.

    STEP 4

    Iniziare a cuocere i ravioli in acqua bollente salata per qualche minuto e preparare nel contempo il condimento facendo sciogliere il burro con il timo e emulsionarlo con una frusta insieme a del brodo vegetale (o con l’acqua di cottura dei ravioli) e due cucchiai di succo di limone. Fuori dal fuoco aggiungere il Grana Padano DOP. Quando la salsa ottenuta è ancora bollente condirci i ravioli e completare con le scorze di limone e le erbe aromatiche.atiche.