Per la pasta: 200 g di farina 00 2 uova Un pizzico di sale
Per il ripieno: 300 g di barbabietole rosse (già cotte) 50 g di patate (già cotte) 30 g di Grana Padano DOP grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato Noce moscata q.b. Sale e pepe q.b.
Per il condimento: 80 g di burro 10 foglie di salvia 50 g di Grana Padano DOP grattugiato
Preparazione
STEP 1
In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere un pizzico di sale. Creare una fontana e unire le uova al centro. Impastare fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgere la pasta nella pellicola e farla riposare in frigo per circa 30 minuti.
STEP 2
Frullare le barbabietole e le patate cotte fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere il Grana Padano grattugiato, il pangrattato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Amalgamare bene.
STEP 3
Stendere la pasta in una sfoglia sottile e ricavare dei cerchi di circa 8 cm di diametro. Mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio e chiudere a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
STEP 4
Cuocere i casunziei in abbondante acqua salata per 3-4 minuti. Nel frattempo, sciogliere il burro in una padella insieme alle foglie di salvia fino a doratura. Scolare i casunziei e saltarli nel burro alla salvia.
STEP 5
Disporre i casunziei nei piatti, cospargere con il Grana Padano grattugiato e servire ben caldi.
Suggerimento
Per un tocco in più, aggiungere un po’ di semi di papavero tostati sopra i casunziei per esaltare il sapore.