Versate in una terrina la farina setacciata, disponetela a fontana e al centro mettete il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, 20 g di olio extravergine di oliva e iniziate a versare 300 g di acqua a filo, mescolando con una forchetta dal centro verso l’esterno, incorporando lentamente la farina.
Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a impastare con le mani, ottenendo un impasto morbido e liscio. Formate una palla, coprite con un panno e lasciate lievitare 1 ora.
Sbollentate le fave in abbondante acqua salata, scolatele e poi frullatele in un mixer con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Quando avrete ottenuto una crema liscia, aggiungete il Grana Padano grattugiato finemente, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e mescolate con cura.
Stendete l’impasto dei panzerotti su un piano infarinato, aiutandovi con un mattarello, ricavando una sfoglia di 4-5 mm di spessore.
Ritagliate dei dischi di 10 cm di diametro, aiutandovi con un coppa-pasta. Al centro, farcite con un cucchiaio di purea di fave, richiudete i dischi su sé stessi a mezzaluna e disponete i panzerotti su una teglia ricoperta di carta forno.
Spennellate i panzerotti di olio e fateli cuocere a forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, fino a doratura.
Servite i panzerotti ancora caldi.