Il tempo è prezioso ma quello che sa creare lo è ancora di più
 
                 Per Grana Padano DOP Riserva il tempo è fondamentale per sancire la sua indiscussa elevata qualità. E’ stagionato “Oltre 20 mesi” e ha caratteristiche di assoluta eccellenza, attestate da un ulteriore controllo a cui segue una seconda marchiatura a fuoco “Riserva”. Il suo gusto è ricco e pieno, fragrante e delicato… un sapore che ricorda il burro, il fieno e la frutta secca. La sua pasta a “grana” evidente ha una accentuata presenza di cristalli di calcio lattato, una chiara struttura a scaglia e un colore paglierino intenso e omogeneo. Ideale per essere degustato in purezza o grattugiato. Il suo gusto superlativo viene esaltato dall’accostamento a vini passiti e liquorosi e a rossi carichi ed invecchiati. E’ la scelta ideale per soddisfare i veri intenditori e per rendere ogni pasto una festa per i palati gourmet!
 
                  
                   
                   
                    
                   Grana Padano, le caratteristiche della stagionatura Riserva Oltre 20 mesi e Riserva Oltre 24 mesi:
 
                    
                    - Gusto ricco e pieno, mai aggressivo, fragrante e delicato insieme che ricorda il burro, il fieno e la frutta secca.
  
                    - Pasta a “grana” evidente con una accentuata presenza di cristalli di calcio lattato, una chiara struttura a scaglia e un colore paglierino intenso e omogeneo.
  
                    - Superlativo sia da pasto che grattugiato.
  
                    - Ideale per occasioni speciali e palati gourmet. Una scelta da veri intenditori.
  
                    - Si accosta a vini passiti e liquorosi e a rossi carichi ed invecchiati.
  
                   
 
                    
                   
                  
                  Degustazione del Grana Padano Riserva stagionato Oltre 20 mesi e Riserva stagionato Oltre 24 mesi
 
                   
                    
                     Colore 
                     
 paglierino 
                    
 
                     Granulosità 
                     
 molto accentuata 
                    
 
                     Cristalli di calcio lattato 
                     
 uniformemente presenti nella forma 
                    
 
                     Cristalli di Tirosina 
                     
 uniformemente presenti nella forma 
                    
 
                     
                    
                     Frattura radiale a scaglia 
                     
 molto accentuata 
                    
 
                     Aroma 
                     
 le note predominanti sono quelle di burro, fieno e frutta secca. La nota di brodo è intensa 
                    
 
                     Dolcezza 
                     
 scarsa 
                    
 
                     Sapidità 
                     
 molto accentuata 
                    
 
                     
                    
                     Elasticità 
                     
 scarsa 
                    
 
                     Adesività 
                     
 scarsa 
                    
 
                     Friabilità 
                     
 molto accentuata 
                    
 
                     Solubilità 
                     
 molto accentuata 
                    
 
                     
                    
                   
                  
                   
                   Un abbraccio di gusto
 
                   Vini, birre, cocktail, miele: come scegliere i perfetti abbinamenti per Grana Padano?
 
                   SCOPRILO!