OTTOBRE 2020: LEGGERA FRENATA DEL FORMAGGIO GRATTUGIATO E SENZA CROSTA

25/11/2020

Un impianto di confezionamento del Grana Padano DOPUn impianto di confezionamento del Grana Padano DOP
Un impianto di confezionamento del Grana Padano DOP
Il trend dei primi dieci mesi dell’anno resta in terreno positivo.

Frena leggermente, dopo mesi di crescita ininterrotta, la corsa del Grana Padano DOP da grattugia e senza crosta, che rappresenta il prodotto con il più alto livello di servizio per il consumatore: a ottobre 2020 sono diminuite del 7,4% le forme destinate a questo segmento, ma è aumentato quasi del 18% l’impiego degli sfridi. 
Lo segnala il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni: «Sulla base di questi dati il mese si è chiuso con una flessione del 4,11% di questo formato ad elevato valore aggiunto. Non cambia, però, il trend dei primi dieci mesi dell’anno che evidenziano un progresso del 3,44% della DOP da grattugia e senza crosta (pari a 46.417 forme in più destinate al segmento)».
La crescita degli sfridi denota, inoltre, come ha fatto notare sempre Berni,  anche un incremento dei pezzi senza crosta che sarà ben visibile nei dati retail che saranno resi noti nel prossimo mese. 

Settembre 2020: ancora in (lieve) aumento i consumi delle famiglie
Per quanto riguarda, invece, il dato delle vendite al dettaglio nel nostro Paese, il direttore generale ha sottolineato come settembre abbia chiuso in lieve crescita (0,6%). «Restano, in ogni caso, brillanti  le performance osservate nei primi nove mesi del 2020 che mostrano un incremento vicinissimo all’8%».