La panzanella è un piatto povero della tradizione toscana e nato per recuperare il pane vecchio. Un piatto veloce, fresco e gustoso per i tuoi pranzi estivi e non.
Ingredienti
200 g di pane senza sale, toscano 150 g di pomodoro ramato 1 cipolla rossa 1 cetriolo 100 g Grana Padano DOP Riserva 24 mesi 1-2 cucchiai di aceto Basilico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio q.b. Acqua q.b.
Preparazione
STEP 1
Iniziare facendo ammollare il pane toscano, senza sale, in acqua.
STEP 2
Tagliare il pomodoro ramato a dadini. Affettare la cipolla, sbucciare e tagliare il cetriolo.
STEP 3
Strizzare il pane e mescolarlo con gli ortaggi precedentemente tagliati. Condire il tutto aggiungendo basilico, sale, olio e pepe e 1-2 cucchiaini di aceto.
STEP 4
Per concludere, aggiungere a piacere i petali di Grana Padano DOP Riserva.
Consigli dello chef
Non esiste una ricetta codificata della panzanella, nel centro Italia ci sono tante versioni, potete quindi arricchirla con gli ortaggi e le verdure che più vi piacciono!
Consigli dello chef
Non esiste una ricetta codificata della panzanella, nel centro Italia ci sono tante versioni, potete quindi arricchirla con gli ortaggi e le verdure che più vi piacciono!