Per la tartare di carne:
Con l’aiuto di un coltello ben affilato, battiamo a coltello la carne, ricavandone dei cubetti piccoli. Versiamo la carne in una ciotola e condiamo con olio extravergine di oliva, sale in fiocchi e pepe nero. Lasciamo marinare il tutto per qualche minuto.
Per la base di grissini:
All’interno di una busta da sottovuoto, mettiamo i grissini spezzettati. Con un martello o matterello, schiacciamo il tutto fino ad ottenere una costistenza grossolana. In un pentolino facciamo sciogliere il burro che profumiamo con del timo fresco. Aggiungiamo i grissini sbriciolati e tostiamo il tutto. Correggiamo di sale e pepe se necessario. Mettere da parte il tutto.
Per la mousse di Grana Padano:
In un pentolino far scaldare la panna. Aggiungere il Grana Padano DOP grattugiato e mescolare energicamente con una frusta fino ad ottenere una fonduta liscia ed omogenea. Riporre la fonduta in frigorifero e far freddare. Una volta che la fonduta risulterà fredda e ben ferma, aggiungerla alla ricotta e mescolare il tutto energicamente. Setacciare il tutto, se necessario. Condire con sale e pepe.
Per la finitura:
Stratificare la cheesecake, mettendo alla base del piatto i grissini tostati, poi la mousse al Grana Padano, precedentemente riposta in un sac a poche da pasticceria. Finire con la tartare di fassona e decorare con qualche germoglio o qualche fogliolina di timo fresco.