In un mixer versate latte, uova, zucchero, olio, lievito, farina e Grana Padano Riserva grattugiato. Mescolate tutto fino a ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Fate riposare per un’ora, lasciandolo lievitare.
Trascorso il tempo di lievitazione, aggiungete all’impasto olive e pomodori secchi sgocciolati, sale, pepe e mescolate amalgamando bene tutto. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake e fate cuocere per 20-25 minuti in forno preriscaldato a 180C°.
Prima di sfornarlo, lasciatelo intiepidire. Servite guarnendo con foglie di basilico e accompagnando con un bicchiere di pestato analcolico alla salvia.
PESTATO ALLA SALVIA
Ingredienti
1 ciuffo di salvia
3 cucchiaini di zucchero di canna
10 cl di acqua tonica
1 limone (succo)
scorza di limone (facoltativo)
ghiaccio
Preparazione
Versate in un bicchiere 3 cucchiaini di zucchero di canna e qualche foglia di salvia. Pestate tutto e aggiungete il succo di limone. Riempite il bicchiere di ghiaccio tritato, aggiungete l’acqua tonica e servite guarnendo con una scorzetta di limone.