Il GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO CHIUDE IL 2020 CON UNA CRESCITA DEL 3%
27/01/2021


Nell’ultimo mese dell’anno il prodotto “senza crosta” è avanzato del 5,5%. Positivo il bilancio del 2020 che vede il grattugiato arrivare al 34% delle vendite totali.
Ancora favorevole l’andamento delle vendite per il Grana Padano Dop “senza crosta” a dicembre 2020: il progresso, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si è attestato al 5,5%. Sono aumentate, infatti, del 2,4% le forme grattugiate (3.038 in più), ma, soprattutto, hanno messo il turbo gli sfridi, cresciuti del 27,2% (a garanzia di un analogo avanzamento del prodotto con crosta).
Nonostante le perdite subite, a causa della pandemia, nel canale horeca, dove il grattugiato prevale, il bilancio dell’intero 2020 resta sempre positivo: il grattugiato è avanzato del 3% e rappresenta il 34% delle vendite totali di Grana Padano Dop, a conferma di un comparto in costante crescita grazie all’elevato contenuto di servizio e all’ottimo rapporto prezzo-qualità.
«Nel 2013 il comparto del Grana Padano Dop grattugiato valeva poco più di un milione di forme - ha sottolineato il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni - e in otto anno siamo arrivati a 1.686.815 forme (compresi gli sfridi), mettendo a segno un vistoso progresso del 57,3% e una crescita media annua del 7%. Un trend che va assecondato e seguito con attenzione, visto che è il comparto che mette a segno le più alte performance».